Competenze
MODALITÀ DI ACCESSO AI SERVIZI
Tutti gli sportelli di SpazioCOMUNE sono accessibili senza appuntamento ad eccezione del servizio di emissione di Cie - Carta d'Identità Elettronica e Carta di Identità cartacea (nei casi consentiti). A questo link è possibile trovare tutte le informazioni per fissare un appuntamento.
per il servizio di emissione online di certificati digitali di anagrafe e stato civile (residenza, stato di famiglia, stato libero, etc.):
per i possessori di Spid/Cie: è possibile utilizzare il servizio certificati online di ANPR oppure per i residenti è attivo il portale certificati del Comune di Desio a questo indirizzo;
in assenza di Spid/Cie: è possibile inviare la richiesta di certificati, utilizzando questo modulo pubblicato e inviandolo a questo indirizzo e-mail. Qualora il certificato sia previsto in bollo, è necessario inviare anche il modulo dichiarazione pagamento del bollo.
per il ritiro del passaporto:
la consegna dei passaporti avviene presso il nostro ufficio SpazioCOMUNE ogni martedì, non prima di 15 giorni dalla ricezione della comunicazione da parte della Questura che ogni utente riceverà dopo aver presentato richiesta. Trascorso questo arco temporale minimo, il passaporto potrà essere ritirato, senza appuntamento, presso il servizio SpazioCOMUNE, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 12.30.
per informazioni su pratiche anagrafiche in corso e per informazioni in materia elettorale:
è possibile contattare i servizi Anagrafe e Stato civile al numero telefonico 0362/3921 premendo il tasto 2.
per le autentiche di firma su dichiarazioni sostitutive di atto notorio:
è possibile utilizzare i nostri fac simili.
Tipo di organizzazione
Persone che compongono la struttura
Sede principale
Contatti
Ulteriori Informazioni
Lo SpazioCOMUNE è la porta di accesso ai servizi del Comune di Desio.
Gli orari dello SpazioCOMUNE
Gli uffici sono aperti al pubblico:
- da lunedì a venerdì: dalle ore 8.30 alle 12.30
- martedì e giovedì anche al pomeriggio: dalle 15.30 alle 17.30
(Nel mese di agosto l’apertura è alla mattina)
Presso lo SpazioCOMUNE è possibile:
- ricevere assistenza per i nuovi servizi pubblici digitali con Spid e Cie
- presentare segnalazioni di disservizi o suggerimenti
- presentare l’iscrizione o la rinuncia ai servizi come nido, scuola dell’infanzia comunale, mensa, pre e post scuola, trasporto
- richiedere certificati di stato civile e anagrafe
- richiedere il passaporto per un minore
- ricevere il passapaorto rilasciato dalla Questura
- verificare lo stato dei pagamenti relativi alla Tari
- ricevere informazioni sul conferimento dei rifiuti domestici
- richiedere o rinnovare il pass auto per le persone con disabilità
- certificare l’ospitalità di cittadini extraUE
- richiedere l’occupazione di suolo pubblico
- richiedere l’idoneità abitativa
- certificare la destinazione urbanistica
- presentare domanda per l’assegnazione degli orti sociali
- presentare domanda per l’accesso al segretariato sociale
- richiedere l’accesso civico
- Scarica il volantino con i nostri servizi.
Ultimo aggiornamento: 25 febbraio 2025, 16:45