News: Storia e Tradizioni

Tutto pronto per la Festa di Desio, il programma degli eventi
Comune, Cultura e Arte, Servizi, Storia e Tradizioni, tempo libero Tutto pronto per la Festa di Desio, il programma degli eventi In calendario dal 29 settembre al 2 ottobre Grande attesa per la Festa patronale in programma dal 29 settembre al 2 ottobre per celebrare la ricorrenz...
Palio degli Zoccoli, il presente che fa rivivere il passato
Comune, Cultura e Arte, Storia e Tradizioni Palio degli Zoccoli, il presente che fa rivivere il passato Il 4 giugno la 33° edizione Manca poco al tanto atteso Palio degli Zoccoli . Si terrà domenica 4 giugno la 33° edizione della rievoca...
25 Aprile 2023, a Desio le iniziative per il 78° Anniversario della Liberazione
Comune, Storia e Tradizioni 25 Aprile 2023, a Desio le iniziative per il 78° Anniversario della Liberazione Desio si appresta a celebrare il 78° Anniversario della Liberazione organizzando una serie di momenti commemorativi. “Questa vuole essere un...
Regione Lombardia: riconoscimento delle attività storiche, domande fino al 15 aprile 2023
Commercio e Artigianato, Storia e Tradizioni Regione Lombardia: riconoscimento delle attività storiche, domande fino al 15 aprile 2023 L' Assessore Baldo: “Rappresentano un patrimonio prezioso per la città” Un riconoscimento regionale per chi ha negozi, locali e...
Villa Tittoni, partiti i lavori per il restauro conservativo della facciata dell’ala Ovest e per la bonifica della copertura
Comune, Lavori Pubblici, Servizi, Storia e Tradizioni Villa Tittoni, partiti i lavori per il restauro conservativo della facciata dell’ala Ovest e per la bonifica della copertura Una spesa di circa 300mila euro, fine intervento previsto entro l' estate Garantire la conservazione del bene e renderne fruibili gli spazi a tutti ...
Giorno del Ricordo, la celebrazione per non dimenticare le vittime delle Foibe
Comune, Storia e Tradizioni Giorno del Ricordo, la celebrazione per non dimenticare le vittime delle Foibe Una cerimonia pubblica per rievocare le vittime delle Foibe. Si è celebrata oggi venerdì 10 febbraio la commemorazione in occasione del Giorno ...
Giorno del Ricordo, la celebrazione per non dimenticare le vittime delle Foibe
Comune, Cultura e Arte, Storia e Tradizioni Giorno del Ricordo, la celebrazione per non dimenticare le vittime delle Foibe In occasione del Giorno del Ricordo 2023, l'Amministrazione Comunale di Desio organizza una cerimonia pubblica per rievocare le vittime delle Foibe ...
Un Natale illuminato, ma a basso consumo
Commercio e Artigianato, Storia e Tradizioni Un Natale illuminato, ma a basso consumo Salvare il Natale e il risparmio energetico. Questo l' obiettivo dell' Amministrazione comunale che ha deciso di non rinunciare alle luminarie, impo...
IV novembre, la rievocazione per i Caduti della Guerra
Comune, Storia e Tradizioni IV novembre, la rievocazione per i Caduti della Guerra Domenica 6 in programma la Cerimonia commemorativa, presenti Sindaco e Autorità Deposizione di una corona d' alloro al Monumento di Cadut...
Cimitero vecchio, completato l'intervento di restyling
Comune, Servizi, Storia e Tradizioni Cimitero vecchio, completato l'intervento di restyling In occasione della Commemorazione dei Defunti. Lavori per quasi 70 mila euro. Villa: “Il luogo che racconta la storia della città” ...
Desio, Festa Patronale: il 7 ottobre Tributo ai Queen
Commercio e Artigianato, Cultura e Arte, Famiglia, Giovani, Sport, Storia e Tradizioni, tempo libero, Viabilità Desio, Festa Patronale: il 7 ottobre Tributo ai Queen *** QUEEN TRIBUTE in programma venerdì 7 ottobre alle ore 21 nell'area live di Piazza Don Giussani +++ ATTENZIONE +++ Annullato per maltemp...
Ripulito il monumento dedicato ad Antona Traversi
Ambiente, Comune, Cultura e Arte, Storia e Tradizioni Ripulito il monumento dedicato ad Antona Traversi Ripulito il monumento funerario dedicato ad Antona Traversi situato all' interno del Parco Tittoni, da tempo imbrattato. La ditta incaricata dal Comun...
19 luglio 2022: Trentennale della strage di Via D'Amelio
Legalità, Storia e Tradizioni 19 luglio 2022: Trentennale della strage di Via D'Amelio 19 luglio 2022, trentennale dell'attentato di Via D'Amelio: al termine dei lavori della seduta di oggi, nella Sala Consiliare intitolata ai giudici Fa...